feb
28
2013
Riflessioni
|
Scritto da Angela Fariello
|
giovedì 28 febbraio 2013 |
Grazie per il vostro amore e il vostro sostegno.
Possiate sperimentare sempre la gioia di mettere Cristo al centro della vostra vita.
Benedetto XVI, ultimo tweet
Le foto dell'ultima benedizione da Papa di Benedetto XVI
|
|
feb
17
2013
Riflessioni
|
Scritto da Angela Fariello
|
domenica 17 febbraio 2013 |
DOMENICA DEL SIGNORE TRASFIGURATO
«È bello per noi essere qui»
La preghiera
Perché riconosciamo in Gesù la
piena e definitiva benedizione di Dio
verso l'umanità e ascoltiamo la
sua Parola che ci dona la piena comunione con il Padre; noi ti preghiamo.
Perché tra le opere quaresimali
poniamo in evidenza l'ascolto della Parola, che ci fa incontrare Dio e
conoscere lui e il suo dono; noi ti preghiamo.
Ravvivare la fede
Da sempre la liturgia della seconda domenica di quaresima è dominata dal racconto della Trasfigurazione: la chiesa incoraggia il cammino dei catecumeni e dei penitenti a salire l'ardua china della sequela di Gesù. Il tipico linguaggio biblico ci avverte che siamo immersi in una teofania solenne. Ci è dato di scorgere il Signore nella sua gloria e siamo fatti consci di partecipare alla stessa, percorrendo la via dell'ascolto: così infatti risuona il comando del Padre.
L'impegno
La seconda settimana può essere impegnata in un esercizio concreto di frequentazione della parola. Un tempo quotidiano per meditare, approfondire, contemplare.
|
Leggi tutto...
|
|
feb
17
2013
Riflessioni
|
Scritto da Angela Fariello
|
domenica 17 febbraio 2013 |
DOMENICA DI GESÙ VINCITORE
«Solo al Signore tuo Dio ti prostrerai»
La preghiera
Quando il dubbio ci assale;
quando ci sentiamo avviliti e
scoraggiati;
quando vediamo il pervertimento
dei buoni;
quando siamo troppo attaccati ai
beni terreni;
quando non vediamo le cose nella
luce del tuo Vangelo;
quando sale in noi lo spirito di
ribellione;
quando non sappiamo rassegnarci
alla nostra croce;
affinché siamo luce per chi non
crede così che possa crescere nel tuo amore,
Signore, aumenta la nostra fede!
Ravvivare la fede
Da sempre la liturgia quaresimale nella prima domenica ci presenta uno scontro fra due lottatori formidabili:uno con la forza suggestiva nelle cose, delle apparenze, dei piaceri, dell'auto-idolatria. L'altro con la potenza dello Spirito, conl soffio della sua bocca, con l'obbedienza llimitata al Padre. La vittoria segna un netto tre a zero
a favore del Messia. Da lì inizia la trasformazione del deserto in giardino. L'Eden invaso da spine e cardi sarà dissodato dall'aratro della croce per diventare dimora dell'uomo nuovo, che non ha bisogno solo di pani, perché il pane non basta alla fame dell'uomo.
L'impegno
La prima settimana di quaresima può essere accompagnata da un impegno concreto a renderci liberi dai condizionamenti. Rinuncia vuol dire libertà.
|
Leggi tutto...
|
|
feb
13
2013
Annunci Parrocchiali
|
Scritto da Angela Fariello
|
mercoledì 13 febbraio 2013 |
" Coraggio alzati"
13 febbraio - Mercoledì delle ceneri:
giorno di digiuno e astinenza. Il frutto delle nostre rinunce di tutto questo tempo lo potremo disporre nel cestino la domenica della solidarietà, secondo le indicazioni della Caritas diocesana.
S. Messe con imposizione delle sante ceneri: a S. Vincenzo ore 8.30
in Chiesa Madre ore 9.30 - 18.00 - 20.00
14 febbraio - Giovedi:
Ore 19.00: Adorazione Diocesana presso il seminario di Bari (dal Centro Parrocchiale partirà un pullman per chi vorrà partecipare).
15 febbraio - Venerdì:
Ore 19.15: Celebrazione di inizio Quaresima.
16 febbraio - Sabato:
Ore 16.00 presso il Centro Parrocchiale, Scuola di Formazione socio-politica.
17 febbraio - Prima Domenica di Quaresima
18 febbraio - Lunedì:
Catechesi per i ragazzi di 2° e 3° media e giovanissimi, secondo l'orario solito.
19 febbraio - Martedì:
Ore 19.00: Liturgia penitenziale comunitaria (con inizio delle confessioni individuali).
21 febbraio - Giovedì:
Ore 19.00 - 20.00: in Chiesa Madre, Adorazione Eucaristica Comunitaria.
22 Febbraio - Venerdì:
Ore 19.00: Via Crucis in Chiesa Madre animata dai membri del Consiglio Pastorale e del Consiglio Pastorale Affari Economici.
23 febbraio - Sabato:
Ore 21.00 - 24.00: Adorazione Eucaristica nottura per giovanissimi, giovani e adulti nella Chiesa di San Giuseppe.
24 febbraio - Seconda Domenica di Quaresima
(ricordiamo l'impegno etico ad esercitare il diritto-dovere di voto)
Ore 18.30 S. Messa e inizio novena in onre della Madonna di Costantinopoli.
28 febbraio - Giovedì:
Ore 19.30 Terza catechesi comunitaria tenuta da Mons. Michele Lenoci, docente di Sacra Scrittura presso la Facoltà Teologica Pugliese, sulla Costituzione Conciliare "Dei Verbum".
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 Pross. > Fine >>
|
Risultati 451 - 459 di 655 |